
10° GIORNO / Vuoi dormire?
Se proprio vuoi dormire, dormi al fresco!
Se proprio vuoi dormire, dormi al fresco!
Se proprio vuoi dormire, dormi al fresco!
Se proprio vuoi dormire, dormi al fresco!
Luca Mazzon, team Design in Town – Confessionale notte giorno 10
Luca Mazzon, team Design in Town – Confessionale notte giorno 10
Carlo A. Giardina, studente Design in Town – Confessionale giorno 10
Carlo A. Giardina, studente Design in Town – Confessionale giorno 10
In giro per le vie di Ortigia, i due docenti Eugenio Alberti e Matteo Ragnidel quinto laboratorio aperto agli universitari e giovani professionisti, ci raccontano brevemente cosa dovranno realizzare gli studenti nei prossimi giorni.
In giro per le vie di Ortigia, i due docenti Eugenio Alberti e Matteo Ragnidel quinto laboratorio aperto agli universitari e giovani professionisti, ci raccontano brevemente cosa dovranno realizzare gli studenti nei prossimi giorni.
IL DESIGN CHE SI NUTRE DELLA TERRA Il giovane designer progetta con tutti i cinque sensi all’erta. Design vuol dire curiosità verso il territorio, verso gli altri e i loro bisogni, verso il mondo in senso lato.
IL DESIGN CHE SI NUTRE DELLA TERRA
Il giovane designer progetta con tutti i cinque sensi all’erta. Design vuol dire curiosità verso il territorio, verso gli altri e i loro bisogni, verso il mondo in senso lato.
La quinta lezione aperta di Design in Town 2016, con Anty Pansera. Quando il giovane designer progetta con tutti i cinque sensi all’erta. Design vuol dire curiosità verso il territorio, verso gli altri e i loro bisogni, verso il mondo in senso lato.
La quinta lezione aperta di Design in Town 2016, con Anty Pansera. Quando il giovane designer progetta con tutti i cinque sensi all’erta. Design vuol dire curiosità verso il territorio, verso gli altri e i loro bisogni, verso il mondo in senso lato.
Il fine pomeriggio e la serata è stata dedicata al montaggio finale degli spot, sempre sotto gli occhi attenti dei nostri docenti Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli. Anche un frame in più o in meno può fare la differenza. Ascoltate i maestri!
Il fine pomeriggio e la serata è stata dedicata al montaggio finale degli spot, sempre sotto gli occhi attenti dei nostri docenti Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli. Anche un frame in più o in meno può fare la differenza. Ascoltate i maestri!
Gran parte di questa seconda giornata di lavoro con Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli è stata dedicata alle riprese per gli spot che dovranno realizzare i nostri 30 studenti universitari.
Gran parte di questa seconda giornata di lavoro con Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli è stata dedicata alle riprese per gli spot che dovranno realizzare i nostri 30 studenti universitari.
Per il sesto laboratorio gratuito per il territorio, Agnese Giglia, ci racconta brevemente cosa dovranno realizzare i ragazzi.
Per il sesto laboratorio gratuito per il territorio, Agnese Giglia, ci racconta brevemente cosa dovranno realizzare i ragazzi.
Durante questo secondo giorno del 4° tema gli studenti hanno girato, montato e postprodotto gli spot che fino a ieri erano dei bozzetti di idee su carta. Il tutto sotto la vigile supervisione dei nostri due capitani, nonché docenti, Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli.
Durante questo secondo giorno del 4° tema gli studenti hanno girato, montato e postprodotto gli spot che fino a ieri erano dei bozzetti di idee su carta. Il tutto sotto la vigile supervisione dei nostri due capitani, nonché docenti, Lele Panzeri e Gianpietro Vigorelli.
Angelo Ferrillo, docente del quarto laboratorio di fotografia, ci racconta brevemente cosa dovranno realizzare i ragazzi.
Angelo Ferrillo, docente del quarto laboratorio di fotografia, ci racconta brevemente cosa dovranno realizzare i ragazzi.